Sono una psicologa quindi cosa faccio?
Il mio ruolo di psicologa mi consente di aiutarti a comprendere cosa sta succedendo e quali sono le strategie che utilizzi per affrontare il mondo ma anche te stesso. Insieme possiamo trovare altri punti di vista con cui affrontare la situazione che ti sta a cuore o che ti impedisce di vivere la vita che realmente desideri.
Non sono “matto/a”, quindi non mi serve l’aiuto psicologico!
Sono d’accordo con te, non sei “matto” o “matta”! Ecco perché ti invito a non farti condizionare da stereotipi e pregiudizi di cui spesso senti parlare e che associano la decisione di farsi aiutare da uno psicologo all’immagine di una persona debole e fragile.
Se ti rivolgi ad uno specialista come lo psicologo stai semplicemente sfruttando un’opportunità che ti concedi per far chiarezza all’interno della tua vita, per esplorare delle alternative utili a migliorare la tua situazione e a trovare un nuovo equilibrio.